
Caratteristiche Tour
Riassunto Tour
200 KM DI PURA E SELVAGGIA SARDEGNA,DAL SUPRAMONTE DI ORGOSOLO SINO AI 1800 M DEL GENNARGENTU. UNA NOTTE IN TENDA NEI PRESSI DEL SANTUARIO MADONNA DEL MONTE A FONNI. UN VIAGGIO INDIETRO NEL TEMPO LONTANI DAL CAOS ESTIVO E IN TOTALE SINTONIA CON LA NOSTRA TERRA.
Itinerario del Tour, giornata per giornata:
GIORNO 1 - Orgosolo - Fonni
Partiamo dalla località “Jenna e Ferru”, nel territorio di Fonni, per addentrarci subito nel cuore del Supramonte di Orgosolo. Un percorso che si snoda sopra i 1000 m di quota, con panorami incantevoli e selvaggi.
Pausa pranzo sotto un leccio secolare e si riparte verso sud, arrivando ai confini con l’Ogliastra per poi dirigerci verso il passo di Correboi e arrivare al paese di Fonni.
Raggiungiamo subito il santuario della Madonna del Monte, a 1400 m, e ci prepartiamo per trascorrere la notte al chiaro di stelle.
Un grande tavolo in granito ci accomunerà durante la cena, quando ci racconteremo, con il naso in su, le avventure di questa bellissima giornata.
GIORNO 2 - Fonni - Barbagia - Fonni
Dopo la ricca colazione ci mettiamo in marcia. Una bellissima sterrata ci porta in quota, sino a 1829m, la cima più alta raggiungibile in auto. Iniziamo la discesa attraverso un terreno privato, dove siamo gli unici autorizzati al transito, per godere di uno dei panorami più spettacolari di tutta l’isola.
Arriviamo a Tonara, paese del torrone, per visitare il laboratorio artigianle di Pruneddu e fare scorte di questo prelibato dolce... proseguiamo verso il lago di Gusana per rientrare verso Jenna e Ferru dove a malincuore ci salutiamo con un semplice arrivederci, la Sardegna è cosi, non si fa dire addio.
…non la solita Sardegna..