Sardegna Fuori Traccia

Escursioni e Tour: Fuoristrada, Offroad, Quad, Moto, MTB, UTV

  • Italiano
  • Français
  • Home
  • Fuoristrada
    • I nostri Tour Fuoristrada
    • Calendario Tour Fuoristrada
  • Quad
    • I nostri Tour Quad
    • Calendario Tour Quad
  • Estero
  • Moto
  • Foto
  • Video
  • Contatti
    • Chi Siamo

WILD TOUR SARDEGNA 4x4

Selvaggia Sardegna
camping tour 4x4  Sardegna
camping tour 4x4  Sardegna
camping tour 4x4  Sardegna
camping tour 4x4  Sardegna
camping tour 4x4  Sardegna

Caratteristiche Tour

Periodo: 
da Martedì, 17 Giugno, 2025 a Sabato, 21 Giugno, 2025
Durata: 
5gg/4nn in campeggio
Difficoltà: 
Media
Principali Luoghi Visitati: 
Olbia, Monte Arci, Barbagia, Ogliastra, Supramonte di Orgosolo, Oliena, Orosei

Riassunto Tour

Sardegna selvaggia! Nessun albergo né agriturismo, nessun ristorante o locanda, solo tanta voglia di avventura, voglia di scoprire questa magica terra!

Notti al chiaro di luna nel cuore della Barbagia o accanto agli ovili di amici pastori ; pranzi e cene in totale autonomia ! Solo noi, le nostre tende e la Sardegna che ci abbraccia...

Itinerario del Tour, giornata per giornata: 

1 TAPPA – COSTA DEL SINIS E MONTE ARCI

Incontro con i partecipanti ad Abbasanta, dopo circa 1 ora e 30 minuti di trasferimento dal porto di arrivo (Olbia , Porto Torres), troverete la guida ad accogliervi, presentazioni e si parte !

Si inizia un bellissimo percorso nella regione del Marghine, nel Montiferru.

Una vista a 360°: da un lato il mare della costa occidentale e dall'altro il massiccio del Gennargentu che ci spia da lontano. Siamo a quota 1000 metri.

In breve tempo raggiungiamo il mare, in località S’Archittu.

Iniziamo un percorso unico in Sardegna, km di strade sterrate lungo la costa, dove ammiriamo colonie di fenicotteri rosa, vecchie torri di avvistamento spagnole, distese di sabbia bianca con granelli simili a chicchi di riso, fino ad arrivare, nel pomeriggio, a San Giovanni di Sinis.

Foto d'obbligo al magnifico tramonto e ci dirigiamo verso il nostro campo base sul Monte Arci!!

2 TAPPA – MONTE ARCI , BARBAGIA DI SEULO

Si parte alle 9:00 ! Una strada sterrata lentamente ci porta nel cuore della più grande pianura sarda, quella del Campidano.

Dopo un breve tratto su asfalto ci troviamo nel paese di Villaurbana. Iniziamo a salire di quota e una pista scorrevole ci porta a Laconi, bellissimo borgo situato nel cuore della Sardegna.

Attraversiamo un cantiere forestale ben curato, per arrivare poi nella splendida Forestadi Pantaleo ; improvvisamente davanti a noi la Barbagia, le vette più alte dell'isola, paesaggi tipicamente montani e totalmente diversi da quelli visti nei giorni precedenti. Fascino selvaggio!

Arriviamo al nostro campo base, un campeggio di montagna ben curato e dotato di tutti i servizi, nel cuore della Sardegna, a Seulo. Siamo nella terra dei centenari, infatti Seulo ha il primato di paese più longevo al mondo !!!

Arriviamo al nostro campo base, un curato campeggio montano con tutti i servizi, nel cuore della Sardegna.

 

3 TAPPA – DALLA BARBAGIA AL MARE DELL’OGLIASTRA

Salutiamo la terra dei centenari e passando per paesini fantasma e immensi tacchi di roccia, risalenti all’era giurassica, ci spostiamo verso ovest.

Visita obbligata ai paesi di Sadali e Gairo Vecchia, dove il tempo si è fermato a 50 anni fa e oltre.

Lasciamo la Barbagia ed entriamo in Ogliastra, una regione antichissima e affascinante.

Famosa per le sue spiagge incontaminate e le montagne formate da tacchi di roccia alti diversi metri.

Arriviamo nella marina di Tertenia, dove prepariamo il nostro campo base in un campeggio vicino al mare.

4 TAPPA – VERSO IL SUPRAMONTE DI ORGOSOLO, BIVACCO E CENA CON I PASTORI.

Salutiamo l’Ogliastra e ci dirigiamo verso nord, attraversando il supramonte di Baunei e Urzulei, per arrivare nel Supramonte di Orgosolo, altri scenari, altri contesti, ma ancora tanta Sardegna selvaggia.

Saliamo a quota 1200 m, da dove salutiamo il mare della costa orientale e il Golfo di Arbatax.

Entriamo nel supramonte di Orgosolo, fino all'ovile di un pastore, dove organizziamo il nostro campo base; questa sera degusteremo i piatti della tradizione, infatti al lume di candela mangiamo il maialino arrosto e la pecora bollita, per poi concludere con l'ottima ricotta con il miele..

Oggi campeggio libero, senza servizi né collegamento telefonico... lontano dalla civiltà..

Selvaggia Sardegna

5 TAPPA – FORESTA DI MONTES E I MURALES DI ORGOSOLO.

Ultimo giorno di questa indimenticabile avventura, il supramonte di Orgosolo regna ancora sovrano, infatti andiamo a vedere un territorio unico e raro, dove tutto nasce, cresce e muore senza che l'uomo possa intervenire, stiamo parlando della bellissima foresta di “Montes”.

Nel primo pomeriggio arriviamo al paese dei murales, Orgosolo; qui ci fermiamo ad ammirare il borgo, prima di partire per Nuoro, capoluogo della Barbagia, dove ci salutiamo.

In autonomia raggiungete i rispettivi porti di imbarco, portando con voi il ricordo di un vero viaggio dentro la Sardegna.

Tabs

Pasti e Gastronomia

Tutti i pasti, a parte l'ultima notte che mangeremo con i pastori, sono in autonomia.

Pernottamento

2 pernottamenti in campeggio con servizi

2 notti in bivacco senza alcun servizio

Totale autonomia per tende, sedie, tavoli etc..

 

Dotazioni ed Equipaggiamento

Vi consigliamo:

tenda, tavolini, sedie e tutto l'occorrente per trascorrere 4 giorni in autonomia

radio cb

Altre Informazioni

E' utile sapere che il mese di Giugno in Sardegna è abbastanza regolare, con poche precipitazioni e una temperatura che oscilla tra i  e i 20 e i 30 gradi. Magari la sera in Barbagia può scendere anche a 12-18.

Le piogge sono rare, ma non impossibili.

 

Prenota o Richiedi informazioni

Contattaci per avere maggiori informazioni sul Tour, sui prezzi, o richiedere una modifica.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Iscriviti al Tour

Clicca sul seguente pulsante per iscriverti al tour.

I Prossimi Tour

Viaggio dei 2 mari in 4x4

sardegna in fuoristrada
da 13/07/2025 a 18/07/2025

DALLE DUNE ALLA GALLURA - SETTEMBRE IN 4X4

da 15/09/2025 a 19/09/2025

Seguici su Facebook

I nostri Servizi

Fuoristrada

Escursioni e Tour Fuoristrada offroad 4x4 in Sardegna

Quad

Escursioni e Tour Quad in Sardegna

Fuoristrada Estero

Tour Fuoristrada all'estero in Europa

Moto Tours

Tour in moto in Sardegna

I nostri Servizi

  • Fuoristrada
  • Quad
  • Fuoristrada Estero
  • Moto Tours

Contatti

Email: info@sardegnafuoritraccia.it

Mobile: (+39) 345 708 1307

Richiedi un Tour Personalizzato

Prossimi Tour

Viaggio dei 2 mari in 4x4
sardegna in fuoristrada
da 13/07/2025 a 18/07/2025
PIRINEOS WILD TOUR
da 03/09/2025 a 12/09/2025
DALLE DUNE ALLA GALLURA - SETTEMBRE IN 4X4
da 15/09/2025 a 19/09/2025
MAXI ENDURO TOUR GPX SARDEGNA- SETTEMBRE 2025
da 28/09/2025 a 04/10/2025

Sardegna Fuori Traccia

Copyright © 2017 - 2025 | Sardegna Fuori Traccia di Antonio Tolu - Loc. Tiria n° 92, Palmas Arborea 09090 (OR) - P.I. 01258000957

Cookie Policy - Credits Venture Software