Tour Caractéristique
Résumé du Tour
Andremo a scoprire il fascino e la bellezza di una Terra senza tempo, la più antica d’Europa! Sarà un susseguirsi di paesaggi sul mare, scenari selvaggi, tradizioni, profumi e sapori...
Ci addentreremo nel cuore di questa Terra, nella Barbagia, terra di centenari, infatti qua vivono le popolazioni più longeve del mondo...
Finiremo questa avventura a pranzo con gli amici pastori, che con i loro sacrifici e il loro amore per la Terra natia, tramandano tradizioni ai giovani che vorranno seguirli...
Tanta, tanta Sardegna in questo viaggio da vivere...
Itinéraire du Tour, jour après jour:
1° TAPPA: OLBIA – SANTA TERESA DI GALLURA
Ritrovo dei partecipanti al porto di Olbia per le 8.30, saluti, presentazione con l’organizzazione e si parte! Direzione nord, passando per la bellissima SS 125 arriviamo ad Arzachena per puntare poi verso il cuore della Gallura e arrivare a Calangianus.
Sosta pranzo e si riparte passando per Luogosanto e tornare verso il mare.
Ultimi km e siamo nella bellissima Santa Teresa, prendiamo le camere, un po' di relax, per poi andare in centro per la cena.
2° SANTA TERESA DI G. - ALGHERO
Partenza ore 09.00. Oggi ci spostiamo verso ovest, lasciandoci il mare sempre alla nostra destra! Un percorso meraviglioso tra tornanti a picco sul mare e spiagge da cartolina. La Corsica ci spia da vicino… Isola Rossa, Badesi, Castelsardo, giusto per fare alcuni nomi…
Il nostro viaggio prosegue e all’improvviso ci appare un mare cosi cristallino che ci obbliga a fermare le moto e fare una foto, siamo davanti alla bellissima spiaggia di La Pelosa a Stintino!!
Arriviamo in tardo pomeriggio a Fertilia, piccolo centro a 2 km da Alghero, prendiamo le camere e ci prepariamo per andare a scoprire la bellezza della città “Catalana” sarda, Alghero!!
3° TAPPA: ALGHERO - FONNI
Oggi la destinazione sarà il cuore della Sardegna, nella regione storica della Barbagia! Prima però non possiamo perderci le curve e gli scenari sul mare della famosa strada Alghero - Bosa!! Arriviamo alla città medioevale, sosta caffè prima di puntare verso l’interno!!
Cambiano le montagne e gli orizzonti, le cime più alte della Sardegna sono davanti a noi!
Tappa obbligata a Tonara, paese del torrone, dove ci fermiamo in un laboratorio artigianale!
Si riparte si sale di quota sino ad arrivare a 1200 m, nel nostro agriturismo a Fonni, il paese più alto della Sardegna.
Pernottamento e cena nella bellissimo agriturismo.
4° TAPPA: FONNI - ORGOSOLO – CALAGONONE
Salutiamo gli ospitali amici di Fonni e ci spostiamo verso un’altra bellissima zona della Barbagia, Orgosolo, il famoso paese dei murales! Ci aspettano gli amici pastori per un pranzo tipico in loro compagnia.
Visita al paese e si prosegue, passando per la SS125 sino a Dorgali! Varchiamo poi una galleria per ritrovarci all’improvviso di nuovo il mare davanti!! Foto di rito e via giù, attraverso stretti tornanti, sino al borgo di Cala Gonone, sul mare del golfo di Orosei.
Cena e pernottamento in hotel e poi passeggiata nel lungomare!
5° TAPPA: CALAGONONE - OLBIA
Ultimo atto di questa indimenticabile avventura! Passando per la nostra orientale sarda viviamo gli scenari del Golfo di Orosei! Ci addentriamo ancora verso Buddusò, visita al Nuraghe Loelle e poi via verso Olbia.
Ci salutiamo con un semplice arrivederci, perché la Sardegna è cosi, non si fa mai dire addio.