Sardegna Fuori Traccia

Escursioni e Tour: Fuoristrada, Offroad, Quad, Moto, MTB, UTV

  • Italiano
  • Français
  • Home
  • Fuoristrada
    • I nostri Tour Fuoristrada
    • Calendario Tour Fuoristrada
  • Quad
    • I nostri Tour Quad
    • Calendario Tour Quad
  • Estero
  • Moto
  • Foto
  • Video
  • Contatti
    • Chi Siamo

SARDEGNA TOUR QUAD

Scoprire la Vera Sardegna, in quad

Caratteristiche Tour

Periodo: 
da Lunedì, 13 Ottobre, 2025 a Sabato, 18 Ottobre, 2025
Durata: 
6 giorni, 5 notti
Difficoltà: 
Medio-Alta
Principali Luoghi Visitati: 
Oblia, Gallura, Gavoi, Seulo, Gennargentu, Dorgali, Flumendosa, Orgosolo, Supramonte, Orosei, Baronia, Piscinas

Riassunto Tour

Dalla Barbagia alle splendide dune di Piscinas, passando poi per il Supramonte di Orgosolo e per la costa del Golfo di Orosei! Tantissimo fuoristrada, ottima cucina e tanta Sardegna!

Vieni a vivere con noi questa avventura, dove nulla è lasciato al caso! Formula TUTTO INCLUSO!!!

Itinerario del Tour, giornata per giornata: 

1° Tappa: OLBIA - BUDDUSO' - GAVOI

Ritrovo dei partecipanti al porto di Olbia per le 8.30, saluti, presentazione con la guida, piccolo briefing e si parte!!

Destinazione Padru da dove iniziamo lo sterrato che ci porterà al paese di Alà dei Sardi, per poi entrare nel cantiere forestale di “Crastazza” ricco di mulattiere e divertenti taglia fuoco.

Ripartiamo verso Bitti, tappa obbligata per il rifornimento e in sterrato arriviamo al vecchio borgo di Lollove e poi Nuoro, capoluogo barbaricino.

Attraversiamo la cittadina e una divertente sterrata ci porta vicino a Mamoiada, da qui gli ultimi km di asfalto ci conducono a Gavoi, in un bellissimo Hotel con vista sul Lago di Gusana.

Guado in gallura
Guado in gallura

2° Tappa: GAVOI - BARBAGIA - VILLAURBANA

Oggi scendiamo dalle montagne del Gennargentu e ci dirigiamo verso ovest. Una bella tagliafuoco ci porta sino al paese di Tonara, famoso per il suo ottimo torrone. Attraversiamo il cantiere forestale di “S’isca e sa mela”, ricco di castagneti e siamo vicini al paese di Sorgono.

Diamo uno sguardo alla cartina e ci accorgiamo che siamo nel centro della Sardegna! Partiamo e delle belle piste panoramiche ci portano sino a Meana Sardo , praticamente nel centro geografico della Sardegna. Si prosegue verso il Monte Arci, che tanti secoli fa era un vulcano, infatti è ricco di ossidiana.

Risaliamo di quota per ammirare un bellissimo panorama con il mare in lontananza. Scendiamo da 800 m sino alla pianura, e ci dirigiamo verso il nostro agriturismo a Villaurbana.

Panorami centro Sardegna
Panorami dal centro Sardegna

3° Tappa: VILLAURBANA - PISCINAS - VILLAURBANA

Oggi ci spingiamo ancora più a sud, lunga la costa sud-ovest della Sardegna, famosa come “Costa Verde”, selvaggia e affascinante.

Arriviamo al borgo di pescatori di Marceddi, attraversiamo un piccolo istmo e iniziamo un percorso in fuoristrada tra i più belli di tutta l’isola; staremo per diversi km in cresta a una montagna, dove una tagliafuoco larga e panoramica ci permette di dare sfogo ai nostri quad, con attorno a noi un panorama che spazia dal mare alle dune più alte d’Europa, quelle di Piscinas; vediamo tantissime miniere, paesini ormai abbandonati ma ricchi di vita, dove i minatori vivevano con le loro famiglie. Guadiamo il famoso Fiume Rosso, facciamo fotografie a spiagge lunghissime e a panorami sul mare, attraversiamo sentieri ricchi di macchia mediterranea, mirto, corbezzolo, ginestra, sentiremo profumi di Sardegna!!

Sarà una giornata ricca di emozioni, come le altre che abbiamo passato e quelle che ancora ci attendono. Rientriamo in tarda sera all’ hotel, però prima ci fermeremo ad ammirare il bellissimo tramonto con il sole che si spegne sul mare.

Passaggi tecnici in Ogliastra
Passaggi tecnici in Ogliastra

4° Tappa: VILLAURBANA - SEULO

Lasciamo la costa est e piano piano ci dirigiamo verso le zone interne, per la precisione a Seulo, grazioso paesino posto nel cuore del Gennargentu.

Saliamo subito di quota di nuovo sopra il Monte Arci, però dal versante sud, tagliafuoco e infiniti sterrati dentro un fitto bosco ci accompagneranno

sino alla sosta rifornimento a Usellus, ripartiamo e arriviamo a Laconi, entriamo nel bellissimo cantiere forestale di Funtanamela.

Oggi il pranzo sarà in compagnia del nostro amico pastore Costantino, che ci farà gustare il porcetto arrosto come vuole la tradizione sarda.

Altre piste tagliafuoco e sterrati ci portano sino alla foresta di San Pantaleo, e poi entreremo nella catena montuosa del Gennargentu e saremo a Seulo, dalla nostra amica Patrizia.

Supramonte di Dorgali

5° Tappa: SEULO - GENNARGENTU - DORGALI

Lasciamo i nostri simpatici amici di Seulo e ci dirigiamo verso il guado di Norcui, per poi risalire attraverso una bella mulattiera verso il paese di Gadoni e sempre in sterrato arriviamo ad Aritzo, dove riforniamo.

Siamo nel paese famoso per le sue ottime castagne, dove ogni anno “la sagra delle castagne” attira tantissima gente da tutta l’isola.

Breve tratto di asfalto prima di una ripida tagliafuoco da fare tutta d’un fiato che ci porterà nei pressi di Desulo, più precisamente a “Passo Tascusi’. 5 km di asfalto e iniziamo la scalata della 2° cima più alta della Sardegna, “Bruncuspina”, a 1829m.

Se il tempo sarà dalla nostra parte, quello che vedremo da lassù rimarrà nei vostri occhi a lungo! Saremo sul tetto della Sardegna!!

Scendiamo e ci dirigiamo verso il paese di Fonni; salutiamo il Gennargentu e andiamo verso est, scavalchiamo il “Passo Correboi” e in sterrato entriamo nella selvaggia piana di “Fennao” per poi arrivare in tardo pomeriggio al nostro agriturismo a Dorgali.

 

6° Tappa: DORGALI - OROSEI - OLBIA

Ultimo atto, le cose belle finiscono anche in Sardegna. Olbia è tanto lontana quanto vicina; usciamo dall’agriturismo e saliamo subito in cima al monte Tutta Vista, con un panorama stupendo davanti a noi.

Discesa divertente sino a Orosei. Sosta caffè e rifornimento e via verso nord, breve tratto di asfalto sulla SS 125 e entriamo nella pineta di Berchida.

Dopo aver guadato l’omonimo fiume, facciamo visita alla spiaggia dove spesso una mandria di mucche si rilassa e prende il sole.

Un bellissimo percorso all’interno del cantiere forestale ci porta sino a Capo Comino, la punta più a est dell’Isola.

Sosta pranzo sul mare, per poi puntare verso l’interno, nelle montagne di Torpe, attraversiamo il cantiere foresta di Sa Pedra Bianca e siamo nuovamente a Padru, dove stavolta lo sterrato finisce.

Ultimi km di asfalto e siamo al nostro porto, dove con il classico arrivederci, ci salutiamo. Ma il cuore rimarrà qua!

Tabs

Pasti e Gastronomia

Trattamento mezza pensione nelle strutture.

I pasti prevedono alimenti della tradizione Sarda.

Possibilità di personalizzazione dei menù dovuta a intolleranze o allergie alimentari.

Bevande a tavola incluse, nelle strutture.

Cene a base di carne o pesce presso le strutture.

Amari, dessert e tutto ciò non servito a tavola è da considerarsi extra.

Pranzi tipo pic-nic lungo il percorso.

Pernottamento

- 5 pernottamenti in hotel /agriturismo;

- Trattamento di 1/2 pensione (cena e colazione) nelle strutture;

- Bevande a tavola incluse, nelle strutture;

- Cene a base di carne o pesce presso le strutture;

Dotazioni ed Equipaggiamento

Consigliamo di portarvi al seguito:

- kit foratura

- compressore 12V

- cinghia di traino

- tanica da 5L

Altre Informazioni

La prenotazione deve essere effettuata con almeno 2 settimane di anticipo.

Per la conferma della prenotazione deve essere versata una caparra di importo pari al 30% del totale del tour, tramite bonifico.

Evento in collaborazione con JOLLY TRAVEL T.O. , per offrirvi massima professionalità e competenza in tutti i nostri eventi.

Trasporto bagagli incluso

 

Prenota o Richiedi informazioni

Contattaci per avere maggiori informazioni sul Tour, sui prezzi, o richiedere una modifica.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Iscriviti al Tour

Clicca sul seguente pulsante per iscriverti al tour.

I Prossimi Tour

SARDEGNA TOUR QUAD

da 13/10/2025 a 18/10/2025

Seguici su Facebook

I nostri Servizi

Fuoristrada

Escursioni e Tour Fuoristrada offroad 4x4 in Sardegna

Quad

Escursioni e Tour Quad in Sardegna

Fuoristrada Estero

Tour Fuoristrada all'estero in Europa

Moto Tours

Tour in moto in Sardegna

I nostri Servizi

  • Fuoristrada
  • Quad
  • Fuoristrada Estero
  • Moto Tours

Contatti

Email: info@sardegnafuoritraccia.it

Mobile: (+39) 345 708 1307

Richiedi un Tour Personalizzato

Prossimi Tour

SARDEGNA TOUR QUAD
da 13/10/2025 a 18/10/2025
MARE MONTI E RELAX IN 4X4
da 20/10/2025 a 25/10/2025
SENTIERI DI TRANSUMANZA
Sardegna in 4x4
da 29/10/2025 a 02/11/2025
IMMACOLATA IN 4X4
da 04/12/2025 a 08/12/2025
CAPODANNO IN 4x4 - TOUR DEI 2 MARI
Capodanno in Sardegna in fuoristrada
da 29/12/2025 a 05/01/2026
FUORITRACCIA ON ROAD TOUR
da 26/04/2026 a 02/05/2026
MAXI ENDURO TOUR GPX SARDEGNA 2026
da 26/04/2026 a 02/05/2026

Sardegna Fuori Traccia

Copyright © 2017 - 2025 | Sardegna Fuori Traccia di Antonio Tolu - Loc. Tiria n° 92, Palmas Arborea 09090 (OR) - P.I. 01258000957

Cookie Policy - Credits Venture Software