Caratteristiche Tour
Riassunto Tour
Un viaggio tecnico e panoramico al punto giusto!!Sinis, Supramonte , Barbagia, Gallura e Ogliastra!!
Dal Monte Limbara, alla Costa del Sinis, le cime più alte della Sardegna, la traversata del Gennargentu, il mare dell’Ogliastra e, per finire in bellezza, pranzo finale dal nostro amico Antonino a Orgosolo!!. Nuovi percorsi, nuovi panorami, nuove avventure ci attendono!! ...
Vi portiamo a scoprire gli angoli più nascosti e selvaggi di casa nostra, luoghi che solo noi abitanti conosciamo e possiamo farvi scoprire!
Emozioni, storie, sapori, tradizioni e tanto fuoristrada, cosi possiamo riassumere questi 8 giorni; dove nulla è lasciato al caso, dove la cosa fondamentale sarà il vostro sorriso a fine giornata, e le lacrime alla fine del viaggio...
Vi aspettiamo, scoprite con noi la nostra vera Sardegna!
Itinerario del Tour, giornata per giornata:
1° TAPPA: OLBIA – MONTE LIMBARA - BUDDUSO' - ORISTANO 29/12/2024
Una volta sbarcati, ci spostiamo verso la Gallura, breve trasferimento sino a Calangianus per poi intraprendere una tecnica e divertente sterrata che ci porta in cima al Monte Limbara a 1400 m.
Paesaggio su tutto il nord Sardegna e sulla Corsica, spettacolare! Scendiamo di quota per arrivare a Berchidda, paese del Vermentino! Entriamo nel cantiere forestale di Filigosu e passando per il villaggio di pastori di Tandalò, arriviamo nel Monte Lerno, nei territori tra pattada e Buddusò!
Da qui, su asfalto, con le prime luci della sera, facciamo il trasferimento di circa 1h.30 minuti verso la città di Oristano.
Ci sistemiamo nelle camere e ci spostiamo per cena nel borgo di Torregrande (4 km), per un’ottima cena a base di pesce.
2° TAPPA: ORISTANO - MONTE ARCI - ORISTANO 30/12/2024
Partenza ore 9.30: subito in sterrato sul Monte Arci, vulcano sardo per eccellenza, ormai spento da milioni di anni. Famoso per il suo “oro nero”, l’ossidiana, tipica pietra vulcanica di cui è ricco.
Saliamo dal livello del mare a 800 m in pochi km, attraversandone il cuore.
Una montagna totalmente alberata, un enorme bosco di lecci, qualche castagno e roverella. Giochi di colori e luce unici, come in un contesto fiabesco.
Arriviamo in sommità a Sa Trebina, il suo punto di eruzione.
Oggi giornata interamente dedicata all’off-road, con diverse varianti per i più esperti, ma sempre in totale sicurezza!
3° TAPPA: ORISTANO - GAVOI 31/12/2024
La transumanza, dal mare alla Barbagia!
Si parte per le 9.00, prendiamo una sterrata che ci porta pian piano dentro il cuore della più grande pianura sarda, quella del Campidano. Dopo un breve tratto di asfalto ci troviamo al paese di Villaurbana. Iniziamo a salire di quota e una bellissima pista in cresta ci conduce sino a Laconi, bellissimo paesino situato nel cuore della Sardegna. Attraversiamo un cantiere forestale curatissimo per arrivare nella foresta Pantaleo: davanti a noi all’improvviso la Barbagia, le cime più alte dell’isola, paesaggi tipicamente montani e totalmente diversi da quelli visti nei giorni precedenti, ci accompagnano sino a Meana Sardo, nel cuore della Sardegna!!
Una sterrata tutta in discesa ci porta al lago di Gusana, nel cuore della Barbagia e siamo a Gavoi!
Ci sistemiamo nelle camere e ci prepariamo per il cenone!!!
Oggi controllate bene i fari perché sicuramente il rientro avverrà in notturna, per iniziare il 2024 nel migliore dei modi!!
4° TAPPA: GAVOI - FORESTA DI MONTES - GAVOI 01/01/2025
AUGURI PER UNO SPLENDIDO 2025!!
Partenza oggi con più calma, magari per le 10, trasferimento di circa 30 minuti e siamo all’ingresso del cantiere forestale di Montes, nel Supramonte di Orgosolo!!
Oggi faremo lo storico anello, ossia un percorso che si snoda dentro questo selvaggio angolo di Sardegna, tutelato e preservato dagli operai del cantiere forestale.
Vedremo la natura nuda e cruda, foreste primarie, voragini profonde oltre 200 m, antichi ovili di fine 800, alberi incastonati nella roccia… e tanta, tanta Sardegna!
Completato il percorso, usciamo da questo angolo di paradiso e riprendiamo la via del nostro hotel a Gavoi.
5° TAPPA: GAVOI - DESULO - BRUNCUSPINA - GAVOI 02/01/2025
Partenza ore 9.00, il cuore della Barbagia e della Sardegna ci attendono!!
Piccolo trasferimento sino a Belvì per entrare poi nel cantiere forestale di Uatzo,! Qua è d’obbligo la foto nel centro geografico della Sardegna!!
Ci addentriamo in questa immensa foresta ricca di castagneti e arriviamo a punta Sa Scova, 1200 m.
Il panorama spazia dalla costa del Sinis sino all’Ogliastra e Gennargentu!!
Una bella salita ci riporta verso il territorio di Desulo,se la neve lo permette, tenteremo di arrivare a 1829 m, sulla seconda cima più alta dell’isola, il Bruncuspina!!!
Si prosegue per rientrare nel nostro hotel a Gavoi.
6° TAPPA: GAVOI - GENNARGENTU - JERZU 03/01/2025
Oggi salutiamo la Barbagia, gli amici di Gavoi e ci dirigiamo verso est, per arrivare in Ogliastra!
Oggi la traversata del Gennargentu ci attende, mufloni, aquile, cavalli allo stato brado e il nuraghe più in alto della Sardegna , Ruinas, a 1200 m. di altitudine!
Si scende di quota per entrare nel territorio di Villanova Strisaili e siamo in Ogliastra! Altra magica regione storica sarda!
I tacchi, grandi pareti rocciose che ergono imponenti e dritte, si susseguono e regalano scenari completamente diversi rispetto a quelli del giorno precedente.
La vecchia ferrovia che collegava Gairo a Jerzu è il segnale che stiamo arrivando al nostro hotel!
Prendiamo possesso delle camere e tutti a cena!!
7° TAPPA: JERZU - TERTENIA - VILLAPUTZU - JERZU 04/01/2025
Partenza ore 9.00, si scende subito in sterrato verso il mare, verso la Marina di Gairo..
Oggi abbiamo il mare costantemente al nostro fianco! Attraversiamo un oasi privata, dove solo noi di SARDEGNAFUORITRACCIA abbiamo il permesso di transito, e vediamo la Sardegna “Giurassica”, siamo circondati da tacchi di roccia calcarea alti diversi metri, dalle forme più strane e dai mille volti.
Usciamo dall’oasi percorrendo in discesa una mulattiera mozzafiato e siamo nella Marina di Tertenia e il Salto di Quirra! Arriviamo a Villaputzu per pranzo.
Si riparte, torniamo verso nord, attraversando diversi cantieri forestali con piste divertentissime nel territorio di Perdasdefogu, saliamo di quota attraverso una panoramica mulattiera che ci conduce sino al nostro albergo.
8° TAPPA: JERZU - ORGOSOLO - NUORO 05/01/2025
Si parte alle 9, pochi km di asfalto e subito via, in fuoristrada. Un bel percorso che si snoda tra foreste, fiumi e panorami da cartolina, ci conduce sino al paese fantasma di Gairo Vecchio!
Ci addentriamo ancora nelle foreste Ogliastrine sino ad arrivare al lago di Bau Maugeris, più conosciuto come “primo salto del Flumendosa”.
Qualche passaggio tecnico e divertente, per arrivare al distributore lungo la SS 389! Caffè, rifornimento e poi ci trasferiamo verso il paese di Orgosolo!
Troviamo l’intramontabile pastore Tonino che, tra racconti, avventure, maialetto arrosto e pecora bollita, ci farà tornare a casa con tanta Sardegna negli occhi, nel palato e nel cuore!
Dopo pranzo arriviamo nei pressi di Nuoro dove ci salutiamo e ognuno prosegue per le proprie destinazioni, sarà un semplice arrivederci, la Sardegna non si fa mai dire addio!