Sardegna Fuori Traccia

Escursioni e Tour: Fuoristrada, Offroad, Quad, Moto, MTB, UTV

  • Italiano
  • Français
  • Home
  • Fuoristrada
    • I nostri Tour Fuoristrada
    • Calendario Tour Fuoristrada
  • Quad
    • I nostri Tour Quad
    • Calendario Tour Quad
  • MTB
  • Moto
  • Foto
  • Video
  • Contatti
    • Chi Siamo

Maxi tour dei 2 mari

Olbia-Bono-Oristano-Jerzu-Arbatax-Orgosolo-Olbia

Caratteristiche Tour

Periodo: 
da Giovedì, 1 Giugno, 2023 a Domenica, 4 Giugno, 2023
Durata: 
4 giorni, 3 notti
Difficoltà: 
Medio-Alta
Principali Luoghi Visitati: 
Olbia,Gallura, Monte Arci, Barbagia, Ogliastra, Supramonte di Orgosolo, Oliena, Orosei

Riassunto Tour

Un tour che ci porta ad attraversare da ovest a est la Sardegna, passando dalle bellissime tagliafuoco della Gallura, al massiccio del Monte Arci, il parco giochi naturale, tagliafuoco e sterrati metteranno alla prova le nostre forze. La Barbagia, terra tanto selvaggia quando affascinante; l'Ogliastra con i suoi paesaggi da cartolina.. Gran parte dei percorsi sono stati attraversati durante i vari mondiali enduro che si son disputati sull'isola!! Particolarità di questo evento sarà la tappa marathon da fare senza respiro, Oristano-Jerzu!! Emozioni, divertimento e fatica sono garantiti!!  Hotel di ottimo livello, in modo da rilassarsi dopo una giornata in sella. Con noi a casa nostra, non la solita Sardegna...

Itinerario del Tour, giornata per giornata: 

Giorno 1: Olbia - Buddusò - Bono

Arrivati al porto di Olbia, dopo i saluti si parte subito in sterrato con destinazione Padru; attraversando le piste dei mondiali enduro, arriveremo al paese di Alà dei Sardi, dove entreremo nel cantiere forestale di “Crastazza” ricco di mulattiere e divertenti taglia fuoco.. Ripartiamo verso Buddusò e dritti verso Foresta Burgos, dove incantevoli e infiniti sterrati cin portano sino al paese di Bono, al nostro hotel.

 

Maxi Enduro Sardegna
Cantiere di Buddusò

Giorno 2: Bono - costa del Sinis - Oristano

Partenza 9:00. Oggi scendiamo dalle montagne del Goceano e ci dirigiamo verso ovest. Passando per il maestoso Montiferru dove regna un panorama unico su tutta la costa ovest, ci dirigiamo verso il mare, verso le bellissime spiagge bianche della costa del Sinis. Altre sterrate, tratti sabbiosi, dove Meoni si allenava per la Dakar, ci portano a Oristano, graziosa cittadina del centro ovest Sardegna. Pernottamento e cena in hotel, la Sardegna ormai ci ha stregato.

Maxi Enduro Sardegna

Giorno 3: Oristano - Jerzu - Tappa marathon 200 km

Poche parole, poche descrizioni per questa tappa tutta da vivere!! Taglio orizzontale della Sardegna, dal mare della costa ovest, sino all’Ogliastra!!... adrenalina pura!!! Oristano-Jerzu!

 

 

Maxi Enduro Sardegna

Giorno 4: Jerzu - Arbatax - Olbia, il rientro

Ultima ma non meno emozionante tappa. Dalla bellissima Ogliastra, piste veloci, qualche guado, l'impervio Supramonte di Baunei, e siamo a Calagonone, nel golfo di Orosei! Prosguiamo verso nord, Capo Comino, Siniscola, San Teodoro... Il porto di Olbia in lontananza, la soddisfazione di aver vissuto questa esperienza, i brividi e la stanchezza...ma soprattutto, la voglia di ripartire sonoo dentro di noi!!! Emozioni da vivere! Non la solita Sardegna

Maxi Enduro Sardegna
veduta verso il mare

Tabs

Pasti e Gastronomia

Tutti i pasti saranno basati su piatti tipici di terra e di mare.

Le cene saranno  consumate direttamente in Hotel (dove il menu tipico prevede antipasto, primo, secondo, caffè, )

Pasti veloci lungo il percorso.

Pernottamento

Pernottamento in hotel. 

 

 

Dotazioni ed Equipaggiamento

Un raid in moto in Sardegna è di per sé un’esperienza unica ma per renderla indimenticabile è bene partire preparati. Un buon viaggio inizia con la preparazione, se a noi spetta quella logistica a voi si chiede una buona preparazione del vostro mezzo per evitare di chiudere anzitempo il viaggio o procurare evitabili ritardi al gruppo.

Per questo a seguire riportiamo il vademecum da seguire per la buona riuscita di questa esperienza.

PREPARAZIONE MOTO:

prima della partenza controllare l’efficienza del veicolo. Usura organi di trasmissione ( corona , catena e pignone), verifica dello stato dei cuscinetti, delle ruote e del forcellone .Controllo impianto elettrico, verifica della carica della batteria e della funzionalità dell’impianto d’ illuminazione .Controllo usura della frizione, delle pastiglie e dei dischi freno .Controllo olio motore, livello olio freni e liquido radiatore. Controllo filtri, aria e olio. Dovete avere particolare attenzione per quanto riguarda le gomme, possibilmente nuove o con uno stato di usura atto a garantire più giornate consecutive di enduro. Sarebbe preferibile l’uso delle mousse sia anteriore che posteriore, per chi invece usa camere d’aria dovranno essere rinforzate, essere provvisti di una camera d’aria di scorta ( anteriore) e di un kit per il gonfiaggio.

ABBIGLIAMENTO TECNICO:

le condizioni climatiche in Sardegna possono cogliervi impreparati, il clima è mite ma d’inverno salendo di quota può essere inclemente per tanto si consiglia maglia termica e giacca smanicabile, ovviamente a corredo di tutte le protezioni per l’uso della moto in off road.

Altre Informazioni

Gruppo minimo 10 partecipanti.

Convenzione navale dedicata.

E' incluso il trasporto dei bagagli durante tutte le tappe.

 

Prenota o Richiedi informazioni

Contattaci per avere maggiori informazioni sul Tour, sui prezzi, o richiedere una modifica.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Iscriviti al Tour

Clicca sul seguente pulsante per iscriverti al tour.

I Prossimi Tour

Maxi Enduro Fuoritraccia

da 04/04/2023 a 10/04/2023

BASTIA - CAGLIARI

da 22/04/2023 a 28/04/2023

Maxi tour dei 2 mari

da 01/06/2023 a 04/06/2023

MAXI TOUR BARBAGIA

da 14/06/2023 a 17/06/2023

Maxi Enduro Fuoritraccia - Giugno

da 19/06/2023 a 25/06/2023

Seguici su Facebook

I nostri Servizi

Fuoristrada

Escursioni e Tour Fuoristrada offroad 4x4 in Sardegna

Quad

Escursioni e Tour Quad in Sardegna

Escursioni MTB

Escursioni Mountain Bike guidate in Sardegna, MTB enduro e freeride

Moto Tours

Tour in moto in Sardegna

I nostri Servizi

  • Fuoristrada
  • Quad
  • Escursioni MTB
  • Moto Tours

Contatti

Email: info@sardegnafuoritraccia.it

Mobile: (+39) 345 708 1307

Richiedi un Tour Personalizzato

Prossimi Tour

Maxi Enduro Fuoritraccia
da 04/04/2023 a 10/04/2023
PASQUA IN BARBAGIA - TOUR DELLE PEONIE
da 06/04/2023 a 10/04/2023
BASTIA - CAGLIARI
da 22/04/2023 a 28/04/2023
1 MAGGIO IN SARDEGNA - LA TRANSUMANZA IN 4X4
da 29/04/2023 a 03/05/2023
BASTIA - CAGLIARI IN 4X4
da 05/05/2023 a 11/05/2023
CIRCUMNAVIGATION TOUR SARDEGNA
da 28/05/2023 a 03/06/2023
Maxi tour dei 2 mari
da 01/06/2023 a 04/06/2023
PANDA TOUR SARDEGNA
da 07/06/2023 a 11/06/2023
MAXI TOUR BARBAGIA
da 14/06/2023 a 17/06/2023
Maxi Enduro Fuoritraccia - Giugno
da 19/06/2023 a 25/06/2023
FUORITRACCIACAMP 4X4 - 2023
da 12/07/2023 a 16/07/2023
BIVACCO IN BARBAGIA
da 29/07/2023 a 30/07/2023
TOUR DEI 2 MARI IN OFF ROAD
da 19/08/2023 a 20/08/2023

Sardegna Fuori Traccia

Copyright © 2017 - 2023 | Sardegna Fuori Traccia di Antonio Tolu - Loc. Tiria n° 92, Palmas Arborea 09090 (OR) - P.I. 01258000957

Cookie Policy - Credits Venture Software