Sardegna Fuori Traccia

Escursioni e Tour: Fuoristrada, Offroad, Quad, Moto, MTB, UTV

  • Italiano
  • Français
  • Home
  • Fuoristrada
    • I nostri Tour Fuoristrada
    • Calendario Tour Fuoristrada
  • Quad
    • I nostri Tour Quad
    • Calendario Tour Quad
  • Estero
  • Moto
  • Foto
  • Video
  • Contatti
    • Chi Siamo

DALLE DUNE ALLA GALLURA - SETTEMBRE IN 4X4

Dune di Piscinas e Gallura in 4x4

Caratteristiche Tour

Periodo: 
da Lunedì, 15 Settembre, 2025 a Venerdì, 19 Settembre, 2025
Durata: 
5gg/4nn, in Hotel
Difficoltà: 
Media
Principali Luoghi Visitati: 
OLBIA, TOMBA GIGANTI, BONO, FORESTA BURGOS, PATTADA, MONTE ARCI,,PISCINAS, GALLURA

Riassunto Tour

…Dentro di noi solo la voglia di conoscere e assaporare questa Terra in modo diverso, originale…Dalle bellissime dune di Piscinas, passando per la costa del Sinis, sino alla Gallura..  Non la solita Sardegna.

Itinerario del Tour, giornata per giornata: 

1° TAPPA: OLBIA –MONTE PINO - LIMBARA

Ritrovo dei partecipanti al porto di Olbia per le 9.00, saluti, presentazione con la guida, piccolo briefing e si parte!

La direzione è la Gallura, il Monte Limbara, meta di tantissimi rally…il granito con le sue infinite forme, la macchia mediterranea, il panorama con la vista sulla Corsica, sull’Arcipelago della Maddalena, gli olivastri millenari, saranno il nostro scenario, senza tralasciare percorsi tecnici e divertenti.

Si prosegue, attraversiamo i cantieri forestali di Aggius, e davanti a noi il mare della costa nord.

Una divertente sterrata ci conduce sino al nostro Hotel sul Monte Limbara.

Scendiamo di quota per arrivare in città, Oristano, dove trascorriamo le prossime 2 notti.

SARDEGNA IN FUORISTRADA

2° TAPPA: LIMBARA - CASTELSARDO - LIMBARA

Partenza ore 09.00; entriamo in un bellissimo cantiere forestale da dove ammiriamo uno spettacolare panorama sul lago Coghinas.

Attraverso divertenti tagliafuoco e percorsi tecnici arriviamo alla Roccia dell’Elefante, che oltre ad avere la forma del pachiderma, è anche un’antichissima Domus de Janas, o casa delle fate.

Pochi km e siamo nel bellissimo borgo di Castelsardo. Proseguiamo e con il mare al nostro fianco e saliamo in cima al Monte Ossoni, dove godiamo dello scenario dell’incantevole Costa Paradiso.

Attraversiamo l’Anglona, altra regione storica, tipicamente collinare, e arriviamo al nostro Hotel, ci aspettano per una succulenta cena tipica.

SARDEGNA IN FUORISTRADA

3° TAPPA: LIMBARA - COSTA DEL SINIS - ORISTANO

Salutiamo gli amici di Tempio e dopo circa un'ora e mezzo di trasferimento siamo nel massiccio del Montiferru, nel territorio di Santulussurgiu. Un panorama che spazia su mezza Sardegna centrale, con il mare davanti a noi e alle nostre spalle le maestose montagne del Gennargentu!

Scendiamo verso il mare, sino ad arrivare a Mandriola, dove faremo la sosta pranzo. Partiamo e in fuoristrada faremo un bellissimo tratto lungo costa, tra falesie a picco sul mare e sabbia simile a del bianchissimo riso, proprio cosi, siamo nelle famose spiagge del Sinis, dove inoltre pochi anni fa sono stati ritrovati i famosi "Giganti di Monte Prama".

Ultimi km e siamo nel nostro hotel a Oristano.

SARDEGNA IN FUORISTRADA

4° TAPPA: ORISTANO - DUNE DI PISCINAS - ORISTANO

Partenza per le 9, pochi km di asfalto e siamo nel borgo di pescatori di Marceddi. In pochissimo tempo ci ritroviamo dal livello del mare a 400m, nel complesso forestale di Gentilis.

Un panorama che spazia dal Sinis attraversato il primo giorno, sino alle lontane dune di sabbia di Piscinas, dove arriveremo passando per una ripida e divertente tagliafuoco.

Un contesto puramente desertico davanti a noi, immense e infinite dune di sabbia, le più grandi d’Europa. Assolutamente vietato transitarci sopra, ma regalano emozioni solamente a guardarle.

Si prosegue attraverso una bellissima sterrata stretta in salita, la quale ci obbliga a guadare il “fiume rosso”, -Rio Irvi- ripetute volte sino ad arrivare al borgo minerario di Ingurtosu.

Da qui in poi un continuo susseguirsi di miniere abbandonate, di vecchi pozzi di estrazione, di vecchi borghi che raccontano ancora un po' della dura vita dei minatori. Siamo nei pressi di Montevecchio, il centro direzionale di questa zona mineraria.

Sosta fotografica e riprendiamo la via del rientro ultimi km su asfalto e siamo Oristano.

SARDEGNA IN FUORISTRADA

5° TAPPA: ORISTANO - TERME DI FORDONGIANUS - OLBIA

Ultimo atto di questa avventura!

Si parte per le 9.00, prendiamo una sterrata che ci porta pian piano dentro il cuore della più grande pianura sarda, quella del Campidano. Dopo un breve tratto di asfalto ci troviamo al paese di Villaurbana e affrontiamo l’aspro massiccio del Monte Arci, ricco di ossidiana, la tipica pietra vulcanica; questo perchè il Monte Arci milioni di anni fa era un vulcano attivissimo. Arriviamo a pranzo al borgo di Ruinas, dove il nostro amico Valter ci farà degustare le sue prelibatezze… si riparte e passando per una sterrata panoramica primai, e una vecchia strada romana poi, arriviamo alle antiche terme romane nel paese di Fordongianus.

Visitiamo gli antichi resti di quello che era uno storico centro termale, le rovine e le vasche con acqua calda si lasciano fotografare e ci incantano...

Ci salutiamo all’altezza di Abbasanta, da dove in autonomia raggiungete il porto per l’imbarco... come sempre, sarà un semplice arrivederci, perchè la Sardegna non si fa mai dire addio...

 

SARDEGNA IN FUORISTRADA

Tabs

Pasti e Gastronomia

Trattamento mezza pensione nelle strutture.

I pasti prevedono alimenti della tradizione Sarda.

Possibilità di personalizzazione dei menù dovuta a intolleranze o allergie alimentari.

Bevande a tavola incluse nelle strutture.

4 Pranzi non inclusi

Amari, dessert e tutto ciò non servito a tavola è da considerarsi extra.

Pernottamento

- 4 pernottamenti in hotel /agriturismo;

Dotazioni ed Equipaggiamento

DOTAZIONE OBBLIGATORIA
PER IL VEICOLO

- Adeguati ganci di ancoraggio anteriori e posteriori;
- Cinghie da recupero (Strop) e grilli;
- Ruota di scorta completa (no ruotino);



DOTAZIONE CONSIGLIATA
- Ricetrasmittente CB con ANTENNA ESTERNA per i veicoli;

- Kit di primo soccorso e medicinali da viaggio.

Altre Informazioni

La prenotazione deve essere effettuata con almeno 3 settimane di anticipo.

Per la conferma della prenotazione deve essere versata una caparra di importo pari al 30% del totale del tour, tramite bonifico.

Convenzione navale dedicata.

Animali ammessi.

Evento consigliato a famiglie.

Prenota o Richiedi informazioni

Contattaci per avere maggiori informazioni sul Tour, sui prezzi, o richiedere una modifica.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Iscriviti al Tour

Clicca sul seguente pulsante per iscriverti al tour.

I Prossimi Tour

Viaggio dei 2 mari in 4x4

sardegna in fuoristrada
da 13/07/2025 a 18/07/2025

DALLE DUNE ALLA GALLURA - SETTEMBRE IN 4X4

da 15/09/2025 a 19/09/2025

Seguici su Facebook

I nostri Servizi

Fuoristrada

Escursioni e Tour Fuoristrada offroad 4x4 in Sardegna

Quad

Escursioni e Tour Quad in Sardegna

Fuoristrada Estero

Tour Fuoristrada all'estero in Europa

Moto Tours

Tour in moto in Sardegna

I nostri Servizi

  • Fuoristrada
  • Quad
  • Fuoristrada Estero
  • Moto Tours

Contatti

Email: info@sardegnafuoritraccia.it

Mobile: (+39) 345 708 1307

Richiedi un Tour Personalizzato

Prossimi Tour

Viaggio dei 2 mari in 4x4
sardegna in fuoristrada
da 13/07/2025 a 18/07/2025
PIRINEOS WILD TOUR
da 03/09/2025 a 12/09/2025
DALLE DUNE ALLA GALLURA - SETTEMBRE IN 4X4
da 15/09/2025 a 19/09/2025
MAXI ENDURO TOUR GPX SARDEGNA- SETTEMBRE 2025
da 28/09/2025 a 04/10/2025

Sardegna Fuori Traccia

Copyright © 2017 - 2025 | Sardegna Fuori Traccia di Antonio Tolu - Loc. Tiria n° 92, Palmas Arborea 09090 (OR) - P.I. 01258000957

Cookie Policy - Credits Venture Software