Caratteristiche Tour
Riassunto Tour
Stai cercando un viaggio in fuoristrada rilassante? Immerso nella natura più selvaggia durante il giorno e la sera a bordo piscina o disteso in una spiaggia di sabbia bianca?
Strutture attentamente selezionate, in luoghi rilassanti in montagna e praticamente sul mare invece il resort a 4 stelle dell'Ogliastra, saranno il nostro ritrovo la sera, quando davanti a un buon bicchiere di vino e nel piatto dell'ottimo pesce, ci racconteremo le avventure della giornata…
Itinerario del Tour, giornata per giornata:
1° TAPPA: OLBIA-TEMPIO
Arrivati al porto di Olbia, dopo i saluti si parte subito verso la Gallura! Gli sterrati che portano verso Monte Pino sono davvero tecnici e divertenti! Sosta obbligata alla vedetta antincendio, ammiriamo tutto il nord Sardegna e anche la Corsica, per poi proseguire verso Calangianus.
Visita al Museo del Sughero (facoltativa ma consigliata) e si va vero il Monte Limbara! La più alta montagna del nord Sardegna, ricchissima di granito e infinite sugherete!
Un sentiero che si snoda tra antichi ovili, fontane e la vecchia base Americana ormai abbandonata, ci conduce al nostro hotel a 1200 m. Un piccolo angolo di paradiso.
2° TAPPA : TEMPIO - BUDDUSO' - FONNI
Partenza ore 9.00, si scende subito in sterrato verso Berchidda, paese del vermentino!
Breve trasferimento ed entriamo nel complesso forestale più grande della Sardegna, tra Alà dei Sardi, Buddusò e Oschiri.
Tappa obbligata al villaggio dei pastori di Tandalò, e via verso Foresta Burgos, altro immenso polmone verde!
Pian piano ci spostiamo verso l’interno per arrivare nei pressi di Nuoro, per iniziare un bel percorso in fuoristrada che si porte sino al territorio di Gavoi, ultimi km di asfalto e siamo a Fonni, il paese più alto della Sardegna!!
Il nostro agriturismo per le prossime 2 notti si trova a 1200 m di altitudine, ai piedi delle cime del Gennargentu!
3° TAPPA : FONNI - BARBAGIA - FONNI
Partenza per le 9.00.
Iniziamo subito una sterrata che ci porta nella 2° cima più alta dell’ isola, il Bruncuspina, 1829 m.!!
Un panorama unico, considerata da chi ha già viaggiato con noi, una tra le più belle ascese della Sardegna!!
Scendiamo di quota di spostiamo nel territorio di Desulo, ricco di castagneti e foreste di quercia e rovere!
Si arriva a Tonara, paese del torrone; facciamo visita ad un laboratorio artigianale, compriamo l’ottimo torrone locale e proseguiamo il nostro viaggio passando per il centro geografico della Sardegna! Foto di rito e via, verso il nostro agriturismo a Fonni.
4° TAPPA : FONNI - OGLIASTRA - ARBATAX
Salutiamo gli ospitali amici di Fonni e via verso il mare!!
Breve trasferimento per arrivare alle porte del parco del Gennargentu, dove iniziamo un bellissimo percorso in fuoristrada tra cavalli allo stato brado, aquile, mufloni e paesaggi mozzafiato.
Sosta al Nuraghe Ruinas a 1200 m. , il più alto dell’isola!
Scendiamo di quota e arriviamo in Ogliastra, nella terra dei centenari. Un tratto tecnico ci porta nel territorio di Villanova Strisaili da dove vediamo la bellissima costa di Tortoli!
Arriviamo al grazioso borgo di Arbatax, dove ci attendono al nostro resort sul mare!
Faremo 3 notti in questo posto magico e accogliente.
5° TAPPA : ARBATAX - VILLAPUTZU - ARBATAX
Partenza ore 9.00, si scende subito in sterrato verso il mare, verso la Marina di Gairo… Oggi abbiamo il mare costantemente al nostro fianco…attraversiamo un'oasi privata, dove solo noi di SARDEGNAFUORITRACCIA abbiamo il permesso di transito, e vediamo la Sardegna “Giurassica”! Siamo circondati da tacchi di roccia calcarea alti diversi metri, dalle forme più strane e dai mille volti…usciamo dall’oasi percorrendo in discesa una mulattiera mozzafiato e siamo nella Marina di Tertenia. Arriviamo sino a Muravera dove consumiamo il nostro pranzo.
Si riparte, torniamo verso nord, attraversando diversi cantieri forestali con piste divertentissimi nel territorio di Perdasdefogu, per poi ritornare in albergo nel tardo pomeriggio, pronti per un tuffo in piscina o sul mare ogliastrino.
6° TAPPA : ARBATAX - SUPRAMONTE DI BAUNEI - ARBATAX
Altra giornata ricca di Sardegna!!
Visita alle Rocce Rosse di Arbatax e passando per il paese di Lotzorai ci entriamo nel cantiere forestale di Genna e Ramene, tra i territori di Baunei e Triei! Sosta alle piscine naturali del Rio Mamutorco, e proseguiamo verso l’altipiano del Golgo! Un paesaggio totalmente diverso rispetto a quello del giorno precedente! Territorio aspro e selvaggio, ma allo stesso tempo affascinante! Ci fermiamo ad ammirare su Sterru, la voragine a caduta verticale più profonda d’Europa e Is Piscinas, piccole pozze di acqua che risale dal sottosuolo e permette agli animali di abbeverarsi, da decine e decine di anni..
Scendiamo verso il borgo di Santa Maria Navarrese attraverso una panoramica sterrata, ultimi km e siamo al nostro resort ad Arbatax.
7° TAPPA : ARBATAX - SUPRAMONTE DI ORGOSOLO - OLBIA
Partenza ore 9.00, ultimo atto di questa indimenticabile avventura. Dal nostro resort proseguiamo sempre verso nord, iniziamo una divertente sterrata che ci porta proprio sotto la cima più alta dell’isola, per poi proseguire e arrivare al valico di Correboi. Si sale di quota, tra mufloni e aquile che ci osservano, attraverso una ripida e impegnativa mulattiera arriviamo sotto il Monte Fumai, nel territorio di Orgosolo. Il selvaggio Supramonte si fa ammirare in tutto il suo splendore. Improvvisamente ci troviamo all’interno di una foresta curatissima, dove fontane rigogliose sgorgano acqua fresca e purissima, siamo entrati nel complesso forestale di Montes, ci dissetiamo con l’acqua di Funtana Bona per poi raggiungere un antico ovile dove Tonino ci aspetta per degustare quelli che sono i piatti più tradizionali e veramente genuini dell'entroterra Sardo. Varrà la pena soffermarci, anche per ascoltare il nostro amico che, meglio di chiunque altro può raccontarci la storia, la flora e la fauna di questo incontaminato territorio.
Dopo Pranzo raggiungiamo la SS 131 all’altezza di Nuoro, dove ci saluteremo. In autonomia arriverete a Olbia per l’imbarco, dopo circa un’ora di statale. Sarà un semplice arrivederci, la Sardegna ormai vi avrà rapito e un pezzo del vostro cuore rimarrà qua, costringendovi a tornare… con noi a casa nostra, non la solita Sardegna.