Sardegna Fuori Traccia

Escursioni e Tour: Fuoristrada, Offroad, Quad, Moto, MTB, UTV

  • Italiano
  • Français
  • Home
  • Fuoristrada
    • I nostri Tour Fuoristrada
    • Calendario Tour Fuoristrada
  • Quad
    • I nostri Tour Quad
    • Calendario Tour Quad
  • MTB
  • Enduro
  • Foto
  • Video
  • Contatti
    • Chi Siamo

Barbagia Quad Raid 2020

Scoprire la Vera Sardegna, in quad
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna
Tour Quad Sardegna

Caratteristiche Tour

Periodo: 
da Mercoledì, 21 Ottobre, 2020 a Domenica, 25 Ottobre, 2020
Durata: 
5 giorni, 4 notti
Difficoltà: 
Medio-Alta
Principali Luoghi Visitati: 
Oblia, Gallura, Gavoi, Seulo, Gennargentu, Dorgali, Flumendosa, Orgosolo, Supramonte, Orosei, Baronia

Riassunto Tour

…Dentro di noi solo la voglia di conoscere e assaporare questa Terra in modo diverso, originale…Non la solita Sardegna.

Itinerario del Tour, giornata per giornata: 

1° Tappa: Olbia - Gavoi

Iniziamo questa avventura, sbarcati al porto piccolo briefing e si parte, oggi giornata lunga, dobbiamo spostarci il più a sud possibile, infatti in serata arriveremo in Barbagia, dopo circa 190 km. Si parte, trasferimento su asfalto per lasciare Olbia e ci dirigiamo verso Padru da dove iniziamo lo sterrato che ci porterà al paese di Alà dei Sardi, dove entreremo nel cantiere forestale di  “Crastazza” ricco di mulattiere e divertenti taglia fuoco. Siamo negli seterrati dove i campioni di rally WRC e ENDURO hanno scritto pagine della storia motoristica.

Infiniti sterrati, veloci, a tratti impegnativi ci portano quasi sino a Bitti,  tappa obbligata per il rifornimento. Si riparte e in sterrato arriviamo al vecchio borgo di Lollove, per poi arrivare a Nuoro, capoluogo barbaricino.

Attraversiamo la cittadina e una divertente sterrata ci porta vicino a Mamoiada, famosa per il carnevale e le sue maschere, da qui gli ultimi km di asfalto, una ventina circa ci conducono a Gavoi, tra i paesi più alti della Sardegna, posto a 1000 m. d’altitudine, dove trascorreremo la prossima notte.

Osservazioni e consigli:

Tappa lunga con più asfalto del solito, obbligatorio per poterci spostare più a sud possibile e anche perché alcuni sterrati sono impraticabili a causa dell’alluvione del 2013.

Ad ogni sosta rifornimento effettuare sempre il pieno.

Guado in gallura
Guado in gallura

2° Tappa: Gavoi - Seulo

Partenza 9:00. Entriamo nel cuore della Sardegna, andando a visitare il suo centro geografico ideale !! Giornata intensa di off-road e avventura allo stato puro!! Tagliafuoco, guadi, sterrati veloci, ci conducono sino alla zona pranzo nel territorio di Aritzo. Ripartiamo ancora più carichi sino ad affrontare le impegnative mulattiere che ci portano sino a Gadoni, entrando a pieno titolo nella Barbagia di Seulo! Ultimi km e siamo al nostro hotel, stanchi sicuramente, ma con la voglia di ripartire. Intanto gustiamoci la succulenta cena che ci hanno riservato Patrizia e Cristina.

 

Osservazioni e consigli:

Scenderemo dai 1000m a 0m di quota, sarà un po’ fresco al mattino ma via via la temperatura aumenterà. Attraverseremo terreni privati, seguite sempre la guida.

Panorami centro Sardegna
Panorami dal centro Sardegna

3° Tappa: Seulo - Seulo

Si parte per le 9.00. Siamo nell’affascinante e pittoresca Foresta Pantaleo, tratti veloci, tecnici, pietraie ci accompagnano sino al Monte Perdedu da dove, se la giornata è limpida, riusciamo a vedere i due mari, costa est e ovest. Scendiamo dai 1400m sino agli 800 con un susseguirsi di bellissimi panorami, sino ad arrivare a Sadali, famoso paese dell'acqua, infatti troviamo tra le poche cascate naturali presenti in un  centro abitato. Ancora fango e sterrati ci portano sino a Esterzili, scalata del Monte Santa Vittoria e ci gustiamo il panorama dai suoi 1200m. Si rientra verso il nostro Hotel, con la barbagia che ormai ci ha rapiti.

Osservazioni e consigli:

 Terreni privati, seguire la guida.

Passaggi tecnici sul Monte Arci in quad

4° Tappa: Seulo - Dorgali

Salutiamo gli ospitali amici di Seulo, e si parte in direzione del guado di Norcui, sul fiume Flumendosa, il secondo della Sardegna. Entriamo poi nel cuore del Gennargentu; uno scenario lunare a affascinante davanti a noi, cavalli allo stato brado, mufloni, aquile, maiali… un susseguirsi di giochi di colori e monumenti naturali bellissimi, sino ad arrivare al Nuraghe Ruinas, che posto a 1200 m è il più alto della Sardegna.

Scendiamo di quota sino al lago del Flumendosa, per poi prendere la direzione nord, verso il territorio di Orgosolo. Ora siamo nel Supramonte, altri scenari e altri contesti suggestivi, sterrati e mulattiere infinite ci portano sino a Oliena e gli ultimi km sino a dorgali, nel nostro agriturismo, gli faremo con tanta Sardegna nel cuore.

Osservazioni e consigli:

Tappa lunga, ma ricca di sterrati, alternati a brevi trasferimenti in asfalto. Probabilità di guado abbastanza alto, valuterò al momento la possibilità di attraversarlo. Un po’ di attenzione nella guida percorrendo la mulattiera che porta a Cala Gonone. Terreni privati, seguire la guida.

Supramonte di Dorgali

5° Tappa: Dorgali - Olbia

Ultimo atto, le cose belle finiscono anche in Sardegna. Olbia è tanto lontana quanto vicina, usciamo dall’agriturismo e saliamo subito in cima al monte Tutta Vista, con un panorama stupendo davanti a noi.

Discesa divertente sino a Orosei. Sosta caffè e rifornimento e via verso nord, breve tratto di asfalto sulla SS 125 e entriamo nella pineta di Berchida. Dopo aver guadato l’omonimo fiume, facciamo visita alla spiaggia dove spesso una mandria di mucche si rilassa e prende il sole.

Un bellissimo percorso all’interno del cantiere forestale ci porta sino a Capo Comino, la punta più a est dell’Isola. Sosta pranzo sul mare, per poi puntare verso l’interno, nelle montagne di Torpe, attraversiamo il cantiere foresta di Sa Pedra Bianca e siamonuovamente a Padru, dove stavolta lo sterrato finisce.

Ultimi km di asfalto e siamo al nostro porto, dove con il classico arrivederci, ci salutiamo. Ma il cuore rimarrà qua!

Osservazioni e consigli:

Tappa lunga con lunghi tratti d’asfalto, inevitabili sia per la mancanza di percorsi alternativi, sia per questioni di orario.

La costa est

Tabs

Pasti e Gastronomia

Trattamento mezza pensione nelle strutture.

I pasti prevedono alimenti della tradizione Sarda.

Possibilità di personalizzazione dei menù dovuta a intolleranze o allergie alimentari.

Bevande a tavola incluse, nelle strutture.

Cene a base di carne o pesce presso le strutture.

Amari, dessert e tutto ciò non servito a tavola è da considerarsi extra.

Pernottamento

- 4 pernottamenti in hotel /agriturismo;

- Trattamento di 1/2 pensione (cena e colazione) nelle strutture;

- Bevande a tavola incluse, nelle strutture;

- Cene a base di carne o pesce presso le strutture;

Dotazioni ed Equipaggiamento

Consigliamo di portarvi al seguito:

- kit foratura

- compressore 12V

- cinghia di traino

- tanica da 5L

Altre Informazioni

La prenotazione deve essere effettuata con almeno 2 settimane di anticipo.

Per la conferma della prenotazione deve essere versata una caparra di importo pari al 30% del totale del tour, tramite bonifico.

Evento in collaborazione con JOLLYTRAVEL SAS T.O. , per offrirvi massima professionalità e competenza in tutti i nostri eventi.

Grazie alla convenzione con la compagnia navale SARDINIA FERRIES, potrete usufruire di tariffe agevolate per la tratta LIVORNO-GOLFO ARANCI.

 

Prenota o Richiedi informazioni

Contattaci per avere maggiori informazioni sul Tour, sui prezzi, o richiedere una modifica.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

I Prossimi Tour

Dalle dune al Gennargentu

da 09/03/2021 a 14/03/2021

Seguici su Facebook

I nostri Servizi

Fuoristrada

Escursioni e Tour Fuoristrada offroad 4x4 in Sardegna

Quad

Escursioni e Tour Quad in Sardegna

Escursioni MTB

Escursioni Mountain Bike guidate in Sardegna, MTB enduro e freeride

Moto Enduro

Escursioni moto Enduro offroad in Sardegna

I nostri Servizi

  • Fuoristrada
  • Quad
  • Escursioni MTB
  • Moto Enduro

Contatti

Email: info@sardegnafuoritraccia.it

Mobile: (+39) 345 708 1307

Richiedi un Tour Personalizzato

Prossimi Tour

SARDEGNA IN 4X4 - TRAVERSATA DEI 2 MARI
SARDEGNA IN 4X4 - TRAVERSATA DEI 2 MARI
da 03/03/2021 a 07/03/2021
Dalle dune al Gennargentu
da 09/03/2021 a 14/03/2021
PASQUA IN BARBAGIA - TOUR DELLE PEONIE
da 01/04/2021 a 05/04/2021
SARDEGNA TROPHY TOUR
da 21/04/2021 a 25/04/2021
1° MAGGIO IN FUORISTRADA
da 28/04/2021 a 02/05/2021
CIRCUMNAVIGATION TOUR SARDEGNA
da 29/05/2021 a 04/06/2021
Ogliastra mare monti e relax
da 15/09/2021 a 19/09/2021

Sardegna Fuori Traccia

Copyright © 2021 - Sardegna Fuori Traccia- P.I. 01198390955 - Sede Legale: Loc. Tiria n° 62, 09090 Palmas Arborea (OR)

Cookie Policy - Credits Venture Software